Accoglienza - Accoglienza
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Questa prima fase si svolge presso lo sportello della tua Regione: potrà essere un centro per l’impiego o altro ente autorizzato. Qui l’operatore, o l’operatrice, ti informa sui contenuti e sui servizi di Garanzia Giovani nella tua Regione.
L’operatore ha il compito di fornirti tutte le informazioni nel modo più chiaro possibile per orientarti rispetto ai servizi disponibili.
Con il suo aiuto puoi:
- aderire a Garanzia Giovani (se non l’hai già fatto qui);
- conoscere gli obiettivi di Garanzia Giovani e sapere chi la attua a livello nazionale e regionale;
- scoprire cosa ti offre Garanzia Giovani, capire ad esempio, cosa è un tirocinio o l’apprendistato, quali sono i percorsi formativi disponibili, come avviare un’impresa o come fare il servizio civile;
- conoscere le modalità per accedere a queste misure e gli enti a cui puoi rivolgerti.
L’accoglienza dura di solito non più di 2 ore.
La fase successiva è l’orientamento: prosegui nella lettura della altre misure di Garanzia Giovani!
Per approfondire l’accoglienza, leggi la scheda 1A.
Per proseguire e conoscere la prossima misura, vai all'orientamento.
Registrazione giovani cerchi
Per aderire...

Requisiti
Età tra i 15 e i 29 anni;
Residente in Italia
(esclusa la Provincia
autonoma di Bolzano);
Non avere un lavoro né
partecipare a corsi
di formazione
o di studio.
Hai tutti i requisiti?
Procedi con i prossimi step!
Hai più di 29 anni? Abiti in una di queste Regioni:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,
Molise, Sardegna, Sicilia?
Scopri se Garanzia Giovani fa anche per te!
1

Registrazione
Registrati a MyANPAL, usando Spid/Cns o Cie e completa l'adesione a Garanzia Giovani.
2

Adesione
Accedi a MyANPAL e scegli il servizio “Garanzia Giovani”.
Clicca su Adesioni nel menu orizzontale.
Seleziona la Regione o Provincia autonoma (esclusa la Pa di Bolzano) dove vorresti usufruire
delle misure previste
dal programma.
In alternativa, puoi aderire
a Garanzia Giovani
dai portali regionali.
Da questo momento
inizia il tuo percorso
con Garanzia Giovani!
3

Presa in carico
Entro 60 giorni,
la Regione che hai scelto ti contatterà e ti indirizzerà ad uno sportello dei
servizi per il lavoro.
Qui concorderai il Patto di servizio. Entro 4 mesi dalla stipula, ti verrà offerta una misura di Garanzia Giovani in linea con il tuo profilo.
Benvenuto nel mondo Garanzia Giovani e… in bocca al lupo! :)
4
Aggregatore Risorse

Selfiemployment, ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti
Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione
Pon Iog: aumenta l’importo delle indennità di tirocinio extracurriculare
L’autorità di gestione Anpal aggiorna le schede misura 5 e 5bis di Garanzia Giovani relative ai tirocini extracurriculari

Garanzia Giovani, un bilancio sull’attuazione 2014-2022
Pubblicato il rapporto Anpal che dà conto di quanto realizzato e delle caratteristiche dei giovani coinvolti