Intestazione dettaglio misura

Briciole di pane

Aggregatore Risorse

null Accompagnamento al lavoro
Accompagnamento al lavoro

Il servizio ti viene offerto da operatrici e operatori qualificati dei centri per l’impiego o di altri enti  autorizzati o accreditati ai servizi al lavoro  regionali.

L'accompagnamento al lavoro è una delle misure attivabili all'interno del percorso personalizzato individuato durante l’orientamento e serve a progettare e attivare strumenti di inserimento lavorativo.

Ti accompagna verso la tua esperienza lavorativa o di apprendistato in vari modi: ti supporta nel cercare lavoro, nel definire un progetto professionale, e nella fase di ingresso nel mercato del lavoro, grazie alla rete territoriale con attori pubblici e privati che diffonde le diverse opportunità lavorative.

Una volta stabilita la tipologia di intervento, l'operatore individua le opportunità occupazionali più adatte al tuo profilo (scouting); effettua l'incrocio domanda/offerta (matching) e individua l'azienda per l'inserimento lavorativo; ti assiste nella fase di preselezione (ad esempio nel colloquio telefonico, o diretto) e nel primo inserimento in azienda; partecipa nel definire l’eventuale progetto formativo e nell'individuare la tipologia contrattuale più funzionale (tempo indeterminato, determinato, somministrazione, apprendistato).
L’accompagnamento dura 6 mesi, che si possono interrompere in caso tu decida di seguire un corso di formazione o se ottieni un contratto di lavoro di meno di 6 mesi, e poi riprendere fino a completarli. 

Per approfondire, leggi la scheda tecnica 3.

Scopri cosa offre Garanzia Giovani nella tua Regione

Registrazione giovani cerchi

Per aderire...

Requisiti

Età tra i 15 e i 29 anni;
Residente in Italia
(esclusa la Provincia
autonoma di Bolzano);
Non avere un lavoro né
partecipare a corsi
di formazione
o di studio.

Hai tutti i requisiti?
Procedi con i prossimi step!

Hai più di 29 anni? Abiti in una di queste Regioni:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, 
Molise, Sardegna, Sicilia?

Scopri se Garanzia Giovani fa anche per te!

1

Registrazione

Registrati a MyANPAL, usando Spid/Cns o Cie e completa l'adesione a Garanzia Giovani. 

2

Adesione

Accedi a MyANPAL e scegli il servizio “Garanzia Giovani”.
Clicca su Adesioni nel menu orizzontale.
Seleziona la Regione o Provincia autonoma (esclusa la Pa di Bolzano) dove vorresti usufruire
delle misure previste
dal programma.
In alternativa, puoi aderire
a Garanzia Giovani
dai portali regionali. 

Da questo momento
inizia il tuo percorso
con Garanzia Giovani!

3

Presa in carico

Entro 60 giorni,
la Regione che hai scelto ti contatterà e ti indirizzerà ad uno sportello dei
servizi per il lavoro.
Qui concorderai il Patto di servizio. Entro 4 mesi dalla stipula, ti verrà offerta una misura di Garanzia Giovani in linea con il tuo profilo.

Benvenuto nel mondo Garanzia Giovani e… in bocca al lupo! :)

4

Aggregatore Risorse

Titolo adt Misure card carousel

Tutte le misure

Aggregatore Risorse

Card image cap

Selfiemployment, ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti

Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione

Card image cap

Pon Iog: aumenta l’importo delle indennità di tirocinio extracurriculare

L’autorità di gestione Anpal aggiorna le schede misura 5 e 5bis di Garanzia Giovani relative ai tirocini extracurriculari

Card image cap

Garanzia Giovani, un bilancio sull’attuazione 2014-2022

Pubblicato il rapporto Anpal che dà conto di quanto realizzato e delle caratteristiche dei giovani coinvolti

bottone notizie giovani