Aziende
Menù di navigazione
Titolo elenco aziende
Garanzia Giovani è

Un'occasione
Per assumere giovani talenti e usufruire delle agevolazioni e degli incentivi.

Per la tua azienda
Che vuole crescere e investire su giovani preparati e motivati.

In tutta Italia
Incentivi per tutti i datori di lavoro sul territorio nazionale (ad eccezione di Bolzano).
Aggregatore Risorse
Titolo adt Notizie 2 colonne - Notizie ed Eventi
Notizie ed Eventi

Garanzia Giovani, sono soprattutto i giovani più in difficoltà ad essere presi in carico dai servizi
I dati aggiornati a ottobre 2022 nella nota Anpal online

Garanzia Giovani, gli aggiornamenti del monitoraggio Anpal
Online la nota n. 9/2022 relativa ai dati a settembre 2022
Aggregatore Risorse
Titolo faq aziende
Faq
Le tue domande e le nostre risposte

Esistono incentivi regionali?
Non abbiamo indicazioni sugli incentivi regionali in quanto seguiamo unicamente quelli nazionali gestiti da Inps.

Quali incentivi nazionali sono attivi su Garanzia Giovani?
Al momento non sono attivi incentivi nazionali per il Programma Garanzia Giovani.

Cosa deve fare un'azienda per accedere agli strumenti di Garanzia Giovani?
Per accedere agli strumenti di Garanzia Giovani l'azienda risponde ad avvisi pubblici e bandi regionali, nei quali sono indicate le modalità di partecipazione e i prerequisiti per beneficiare delle agevolazioni.
Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che l'azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all'iniziativa Garanzia Giovani e sostenuto il primo colloquio di orientamento presso uno dei Servizi per l'impiego o degli enti accreditati.

Come fa un'azienda ad accedere agli incentivi?
Per richiedere gli incentivi Inps di Garanzia Giovani occorre fare riferimento, per ciascun incentivo, sia a quanto stabilito dal decreto direttoriale Anpal che lo istituisce che alla circolare Inps che ne regolamenta l'operatività.
Mostra di più
Quali sono le tipologie contrattuali incentivabili?
Sono incentivabili i contratti a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, e i contratti di apprendistato professionalizzante.
Mostra di più
Chi sono i destinatari dell'incentivo?
L'incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati che assumano giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni che hanno aderito al programma Garanzia Giovani (come previsto dall'art. 16 del Regolamento Ue 1304/13); nel caso di giovani di età inferiore ai 18 anni, questi devono aver assolto al diritto dovere all'istruzione e formazione.
Mostra di più