Autoimpiego e imprenditorialità - Autoimpiego e imprenditorialità
Navigationsmenü
Breadcrumb
Asset-Herausgeber
Hai il sogno di metterti in proprio? Pensi di avere una buona idea imprenditoriale ed essere in grado di realizzarla, ma non sai come ottenere i finanziamenti?
Per i giovani dai 18 ai 29 anni sono previsti servizi per sviluppare e perfezionare le attitudini imprenditoriali e sostenere l'avvio di un lavoro autonomo o di un’impresa. L'accompagnamento, dalla fase di startup alla realizzazione dell'idea imprenditoriale, anche con incentivi per la creazione di impresa, è disponibile sia a livello nazionale che regionale.
Le operatrici e gli operatori qualificati ti proporranno assistenza e formazione mirata nelle fasi di sviluppo del progetto imprenditoriale: percorsi di formazione specialistici fino alla stesura del business plan, supporto allo startup e accesso al credito, per le iniziative meritevoli.
Il percorso è caratterizzato da due fasi:
- formazione specialistica e affiancamento consulenziale, per capire come passare dall’idea all’azione e creare il tuo business plan (il documento che sintetizza le caratteristiche del progetto imprenditoriale).
- accesso al credito per realizzare il tuo progetto con il supporto di un tutor per la gestione amministrativa, legale e finanziaria.
Scopri di più sulle iniziative nazionali di Anpal per l’autoimprenditorialità:
La formazione: Yes I Start Up
I finanziamenti: SELFIEmployment
Approfondisci con le schede tecniche 7.1 (formazione) e 7.2 (finanziamenti).
Scopri cosa offre Garanzia Giovani nella tua Regione
Registrazione giovani cerchi
Per aderire...

Requisiti
Età tra i 15 e i 29 anni;
Residente in Italia
(esclusa la Provincia
autonoma di Bolzano);
Non avere un lavoro né
partecipare a corsi
di formazione
o di studio.
Hai tutti i requisiti?
Procedi con i prossimi step!
Hai più di 29 anni? Abiti in una di queste Regioni:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,
Molise, Sardegna, Sicilia?
Scopri se Garanzia Giovani fa anche per te!
1

Registrazione
Registrati a MyANPAL, usando Spid/Cns o Cie e completa l'adesione a Garanzia Giovani.
2

Adesione
Accedi a MyANPAL e scegli il servizio “Garanzia Giovani”.
Clicca su Adesioni nel menu orizzontale.
Seleziona la Regione o Provincia autonoma (esclusa la Pa di Bolzano) dove vorresti usufruire
delle misure previste
dal programma.
In alternativa, puoi aderire
a Garanzia Giovani
dai portali regionali.
Da questo momento
inizia il tuo percorso
con Garanzia Giovani!
3

Presa in carico
Un’azienda ti vuole assumere? Se hai già aderito a Garanzia Giovani, o hai un patto di servizio Gol con assessment, l’azienda può chiedere a Inps l’incentivo 2023. Scopri di più nella scheda dedicata.
Altrimenti, entro 60 giorni, la Regione che hai scelto ti contatterà e ti indirizzerà ad uno sportello dei servizi per il lavoro. Qui concorderai il Patto di servizio. Entro 4 mesi dalla stipula, ti verrà offerta una misura di Garanzia Giovani in linea con il tuo profilo.
Benvenuto nel mondo Garanzia Giovani e… in bocca al lupo! :)
4
Asset-Herausgeber
Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare
L’incentivo è disponibile per le assunzioni effettuate tra giugno e dicembre 2023

Garanzia Giovani, online la nota quadrimestrale n. 2 del 2023
Tutti i dati sull’andamento del programma aggiornati al 31 agosto 2023
Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Anpal procede all’attuazione dell’incentivo riconosciuto alle imprese per assumere giovani Neet registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol. Disponibili le istruzioni operative Inps.